La fine dell’anno 2025 si avvicina: se sei datore di lavoro domestico, è il momento giusto per organizzarti e gestire correttamente il rapporto con il tuo assistente familiare. 
Ecco alcuni degli aspetti principali da tenere sotto controllo:
La tredicesima mensilità
A dicembre, in occasione del Natale, devi corrispondere al tuo lavoratore uno stipendio aggiuntivo: la tredicesima.
Spetta a tutti, indipendentemente dalla paga e dalle ore lavorate. Se il collaboratore è convivente, devi aggiungere anche l’importo sostitutivo di vitto e alloggio.
Se ha iniziato a lavorare nel corso del 2025, la tredicesima sarà proporzionata ai mesi lavorati. 
I contributi INPS
I contributi del quarto trimestre 2025 vanno versati tra il 1° e il 10 gennaio 2026.
Segna le date per non dimenticarlo! 
Le ferie
Durante le festività natalizie, il tuo collaboratore potrebbe chiedere un periodo di vacanza.
Ha diritto ogni anno a 26 giorni di ferie retribuite.
Se è convivente e non usufruisce di vitto e alloggio durante le ferie, ha diritto all’indennità sostitutiva. 
Le festività
Nei giorni festivi (8, 25 e 26 dicembre), il lavoratore ha diritto al riposo retribuito, anche se non avrebbe lavorato in quelle giornate.
Le ore di straordinario
Se chiedi al collaboratore di lavorare in un giorno festivo, devi retribuire la prestazione con una maggiorazione del 60%, oltre allo stipendio normale.
Conoscere le regole e i tuoi obblighi è il primo passo per gestire tutto in modo corretto.
Il Patronato ACLI è a tua disposizione per offrirti un’assistenza completa e personalizzata per la gestione del contratto di lavoro domestico. 
Roberta Pietroni
Puoi passare in sede o contattarci direttamente.
Per conoscere i nostri contatti o sapere dove siamo, vai nella sezione Trova la sede più vicina sul nostro sito.